| 
                         
                          | Suoni elettronici  |   
                          | Idee 
                              (1993)..................................................7' 
                              Commissionato da 'Idee in Forma'  
                              1à es. Firenze 4 Giugno 1993. 
                              Ed.1994, Progr. n. 331A/94 |   
                          | Med (1993)..................................................7'Commissionato da 'Idee in Forma'
 1à es. Firenze 4 Giugno 1993.
 Ed.1994, Progr. n. 331A/94
 |   
                          | Xylo (1993).............................................4'40''Commissionato dal 'Centro Didattico Televisivo'
 dell'Università degli Studi di Firenze
 Presentato a Tokyo, Settembre 1994
 Ed. 1993, progr. n. 312A/93
 |   
                          | Rialto (1994)...........................................4'30''Commissionato dal 'Centro Didattico Televisivo'
 dell'Università degli Studi di Firenze
 Ed.1994, Progr n. 331A/94
 1à es. Empoli, Chiostro degli Agostiniani, 
                              13.07.09, Orchestra C.A.M. Dir . Sandro Tani
 |   
                          | La bambola di Hoffmann 
                              (2003)................3' ca.Commissionato da GIOCHI AL GUINZAGLIO, Festival/laboratorio 
                              del progetto, ISIA, Firenze, Villa del Poggio Imperiale, 
                              20-30 Novembre 2003
 |   
                          | Variazioni segrete (2004)
.............7'ca.Commissionato da STANZE SEGRETE
 Festival/laboratorio del progetto, ISIA, Firenze, 
                              Villa del Poggio Imperiale, 23 Novembre - 4 Dicembre 
                              2004
 |   
                          |  Reflex (2005) .......................................30' 
                              ca.Commissionato da COSTANTE CAMBIAMENTO, Festival 
                              Teatro Danza, Firenze, Chiesa sconsacrata S. Carlo 
                              dei Barnabiti, 10-13 Febbraio 2005 (elaborazione 
                              del suono, Nicola Serena)
 |  
                          | Prana & Yama Mood (2005)
1h 
                            ca. Installazione, in collaborazione con Spring Art Development.
 Commissionato da Spring Design nell'ambito della Tokyo 
                            Designer's Week 2005, 02-06 November 2005, Tokyo, 
                            Japan.
 |  
 
                         
                          |  |   
                          | Musica da camera  |   
                          | Strumentale |   
                          | Ricerca Modulare (1993)................................5'Pf solo
 |   
                          | A' la manière de... 
                              C. Debussy (1993).......2'30''Quaderni d'esercizi [I], Pf solo
 |   
                          | Notte 
                              densa (1994).......................................5' 
                              Trp e Pf. 
                              In collaborazione con il Centro per gli Studi e 
                              la Didattica del Teatro shakesperiano di Ferrara 
                              1à es. it. Ferrara, Ridotto del Teatro Comunale, 
                              7 Maggio 1994, Michele Santi Trp, Barbara Borghi 
                              Pf  
                              1à es. Francese, Parigi, Auditorium G. Fauré, 
                              17 Gennaio 1998, Dominique Collin Trp, Aline Bartissol 
                              piano  |   
                          | Mercanti 
                              e Amanti (1995).........................7'41'' 
                              Per Quartetto di Saxofoni 
                              In collaborazione con il Centro per gli Studi e 
                              la Didattica del Teatro shakesperiano di Ferrara. 
                               
                              1à es. Ferrara, Ridotto del Teatro Comunale, 
                              10 Maggio 1995 |   
                          | Shylock (1995).......................................2' 
                            ca. Per Quartetto di Saxofoni, ed. RAITRADE
 |   
                          | Le 
                              scelte di 're' Lear (1996)......................9'04'' 
                               
                              Quintetto per Fl, Cl, Vl, Vlc, Pf 
                              In collaborazione con il Centro per gli Studi e 
                              la Didattica del Teatro shakesperiano di Ferrara. 
                               
                              1à es. Ferrara, Istituto di cultura Casa 
                              'Cini' 20 Maggio 1996. 
                              1à es U.S.A, New York University, 14 October 
                              2002, Interensemble  |   
                          | Re Lear (1996).....................................4' 
                            ca. Quintetto per Fl, Cl, Vl, Vlc, Pf, ed. RAITRADE
 |   
                          | Il 
                              sogno di Sly (1997)...............................7'50'' 
                              Per otto musicisti :fl.,cl., perc., pf., vl.I, vl.II, 
                              vlc., cb.  
                              Idem, 1à es. Ferrara, Biblioteca Ariostea, 
                              21 Giugno 1997 |   
                          | Incanti 
                              (1999).........................................9' 
                              ca. 
                              Quartetto per Arpa, Violino, Violoncello, Sax soprano 
                              Id., 1à es. Ferrara Sala Concerti Circolo 
                              Frescobaldi, 15 Maggio 1999 
                              Laura Papeschi Arpa, Daniele Del Lungo Vl, Sun Ah 
                              Choi Cello,Alda Dalle Lucche Sax sopr. |   
                          | Pop 
                              Song (1999)......................................3' 
                              ca. 
                              Per Chitarra e Violino, ed. RAITRADE 
                              1à es. Roma, Melbookstore, 29 nov 2006, Marna 
                              Fumarola vl, Alexander Mironov, chit. |   
                          | Il 
                              cerchio magico (2000).........................20'46'' 
                              Per quartetto d'archi 
                              1à es. Prato, Castello dell'Imperatore, 10 
                              Settembre 2000, Quartetto Paul Klee 
                              1à es. Tedesca, Amburgo, R. Steiner Haus, 
                              9 Novembre 2001, id. |   
                          | Hurry up! (2002).................................... 
                              8' ca.Fantasia per Pianoforte, Clarinetto e Violoncello
 Ed. Rai Trade
 |   
                          |  Sweet Song (2004)...................................4'ca.'Pezzi facili', per Pianoforte, Flauto, Clarinetto, 
                              Violoncello, Percussioni, ed. RAITRADE
 |   
                          |  
                              Ballade pour trois (2004)......................... 
                                4' ca.'Pezzi facili', per Pianoforte, Flauto, Violino
 ed. RAITRADE
 1à es. Firenze, Melbookstore, 20 sett. 
                                2006
 Stefano Agostini, fl, Marna Fumarola, vl, Massimo 
                                Buffetti Piano
 |   
                          | Toyo's Lullaby (2005)...............................4' 
                            ca. 'Pezzi Facili', per Pianoforte solo, ed. RAITRADE
 |   
                          | Good Morning Mr Mingus (2005)................4' 
                            ca. Per quattro Saxofoni, Tromba, Trombone, Tuba, Batteria
 1à es.Empoli, Chiostro degli Agostiniani, 13.07.09, 
                            SAX-CHORUS,Dir. Sandro Tani
 |   
                          | Pianofrenico (2005)..........................5'ca.Per due Pianoforti, ed. RAITRADE, 1à es. 
                              Firenze, Teatro Puccini, 5 marzo 2011,
 1à es. Tedesca Hamburg, Monsun Theatre, 1à 
                              es. Danese, Copenaghen, Auditorium IIC, per Pf Massimo 
                              Buffetti, Flute, Stefano Agostini, Clarinet, Carlo 
                              Failli, Guitar, Luca Guidi.
 |   
                          | Un anno dopo (2005) ............................. 
                            3' ca. Per Corno inglese e Chitarra, ed. RAITRADE
 1à es. Firenze, Melbookstore, 20 sett. 2006
 Stefano Agostini, fl, Alexander Mironov Chit.
 |   
                          | Domani (2005) .......................................4'ca.'Pezzi facili', per Chitarra e Pianoforte
 ed. RAITRADE
 |   
                          | Vola
! (2005)
..5'ca. 'Pezzi facili', per Pianoforte, Flauto, Clarinetto 
                            Sib, Violino, ed. RAITRADE
 1à es. Firenze, Melbookstore, 20 sett. 2006
 Stefano Agostini, fl, Marna Fumarola, vl, Massimo 
                            Buffetti Piano, Alexander Mironov Chit. Sun Ah Choi 
                            cello
 |   
                          | Ciko (2005)............................................4'ca. 'Pezzi facili' per Pianoforte, Chitarra, Violino e 
                            Violoncello, ed. RAITRADE
 |   
                          | Sugo for Barbara (2001/rev. 2005)...........4' 'Pezzi facili' per Pf, Tromba, Flauto basso, Contabbasso, 
                            Percussioni
 ed. RAI TRADE
 1à esec. Roma, Melbookstore, 30 Ott. 2006
 |   
                          | Sons Song (2008)................................4'ca. 'Pezzi facili II' per Pianoforte
 1 à es. Firenze, Teatro Puccini, 5 marzo 2011, 
                            1à es. Tedesca Hamburg, Monsun Theatre, 1à 
                            es. Danese, Copenaghen, Auditorium IIC, Massimo Buffetti, 
                            pf, Carlo Failli Bass Cl
 Ed. Rai Trade
 
 |   
                          | L'Oberto pensiero (2009).........................4' 
                              ca.Per solo Cello. Musica di scena per 'La cena di 
                              Oberto',
 testo di Marco Vichi
 1° es. Firenze,Teatro della Pergola,Saloncino,12 
                              Gennaio 2009-01-19
 Lorenzo Degl'Innocenti, attore, Sun Ah Choi Violoncello
 |   
                          | D'improvviso n. 1 (2008) .....................8' 
                            ca. 'Pezzi facili II', Per Pf solo
 |   
                          | Semina (2008) ....................................4' 
                            ca. 'Pezzi facili II' Per Pf, Perc. Fl, Guit, Bass Cl.
 1 à es. Firenze, Teatro Puccini, 5 marzo 2011, 
                            1à es. Tedesca Hamburg, Monsun Theatre, 1à 
                            es. Danese, Copenaghen, Auditorium IIC, Massimo Buffetti, 
                            pf, Stefano Agostini Flutes, Carlo Failli Bass Cl, 
                            Luca Guidi Guit.
 Ed. Rai Trade
 |   
                          | Non è niente (2009) ..............................3' 
                            ca. 'Pezzi facili II', Per Pf, Flute Electric Clarinet, 
                            Guit.Live electronic
 1 à es. Firenze, Teatro Puccini, 5 marzo 2011, 
                            Massimo Buffetti, pf, Stefano Agostini Flutes, Carlo 
                            Failli Bass Cl, Luca Guidi Guit., Rob Nigro Sound
 Ed. Rai Trade
 |   
                          | Le macchine (2009) ................................5' 
                            ca. 'Pezzi facili II', Per Pf, Guit. Spoked Flute, Electronic 
                            Clarinet
 !à es. Firenze, Teatro Puccini, 5 marzo 2011, 
                            1à es. Tedesca Hamburg, Monsun Theatre, 1à 
                            es. Danese, Copenaghen, Auditorium IIC, Massimo Buffetti, 
                            pf, Stefano Agostini Flutes, Carlo Failli Bass Cl, 
                            Luca Guidi Guit.
 Ed. Rai Trade
 
 |   
                          | Particelle (2009)................................5'ca. 'Pezzi facili II' per Pianoforte
 Per Pf, Fl. Bass Cl, Guit., Live electronic.
 1 à es. Firenze, Teatro Puccini, 5 marzo 2011, 
                            1à es. Tedesca Hamburg, Monsun Theatre, 1à 
                            es. Danese, Copenaghen, Auditorium IIC, Massimo Buffetti, 
                            pf, Stefano Agostini Flutes, Carlo Failli Bass Cl, 
                            Luca Guidi Guit. Rob Nigro Sound
 
 |   
                          | Loop in fabula (2009)
...........5' 
                            ca. 'Pezzi facili II' Per pf, Guit, Spoken Flute, Bass 
                            Clarinet, Live electronic.
 1 à es. Firenze, Teatro Puccini, 5 marzo 2011, 
                            1à es. Tedesca Hamburg, Monsun Theatre, 1à 
                            es. Danese, Copenaghen, Auditorium IIC, Massimo Buffetti, 
                            pf, Stefano Agostini Flutes, Carlo Failli Bass Cl, 
                            Luca Guidi Guit. Rob Nigro Sound
 Ed. Rai Trade
 |   
                          | A Version (2009)................................7'30'' 
                            ca. 'Pezzi facili II', per Electronics, Pf, Cl, Fl, Guit. 
                            Live electronic
 1 à es. Firenze, Teatro Puccini, 5 marzo 2011, 
                            1à es. Tedesca Hamburg, Monsun Theatre, 1à 
                            es. Danese, Copenaghen, Auditorium IIC, Massimo Buffetti, 
                            pf, Stefano Agostini Flutes, Carlo Failli Bass Cl, 
                            Luca Guidi Guit. Rob Nigro Sound
 Ed. Rai Trade
 |   
                          | A la manière de 
..Satie 
                            (2010)
 4' ca. 'Pezzi facili II' per Pf e percussioni elettroniche, 
                            Live performance.
 1 à es. Firenze, Teatro Puccini, 5 marzo 2011, 
                            1à es. Tedesca Hamburg, Monsun Theatre, 1à 
                            es. Danese, Copenaghen, Auditorium IIC, Massimo Buffetti, 
                            pf, Stefano Agostini Flutes, Carlo Failli Bass Cl, 
                            Luca Guidi Guit.
 Ed. Rai Trade
 |   
                          | Blu Mediceo (2010)
16' 
                            ca. Per Fl, Guit, Bass Cl, Electronic
 1 à es., excerpt from Blu Mediceo, Firenze, 
                            Teatro Puccini, 5 marzo 2011, 1à es. Tedesca 
                            Hamburg, Monsun Theatre, 1à es. Danese, Copenaghen, 
                            Auditorium IIC, Massimo Buffetti, pf, Stefano Agostini 
                            Flutes, Carlo Failli Bass Cl, Luca Guidi Guit.
 Soundtrack per Il tempo di Michelangelo, DVD a cura 
                            di Antonio Paolucci, Regia di Gianmarco D'Agostino, 
                            Natali srl
 |   
                          | Niente per noi (2011).............5' caPer piano ed archi
 |  
                          | Light my Design (2012)............................5'Per elettronica tromba e piano
 |  
                          | Habemus Papen (2013)...................5' ca.per elettronica, chitarra e pianoforte
 |  
                          | Distratto (2013)............................5' Per Pf solo
 |  
                          | Sax Mood (2013-2016)................3' ca. per piano e ensemble di sax
 |  
                          | Laghi sacri (2014) ..................5' ca per nastro, corno, piano, flauto,clarinetto e chitarra
 |  
                          | Street Portrait (2015)................4' ca. Per chitarra elettrica, flauto e voce, flauto solo, piano elettrico, marimba e batteria
 |  
                          | Pont 25 de Abril (2015-16).......................4' per Nastro, FLauto, Chitarra, Piano preparato e piano
 |  
                          | Come as u are (2016)..............9' ca.Per flauto,violino e chitarra
 con dedica ad Agostini, Sadun, Mazzoni che lo eseguono in anteprima assoluta presso l'Auditorium Sinopoli di Villa LA Torraccia
 San Domenico Fiesole (Fi) 6 Novembre 2016
 
 |  
                          |  |   
                          | Vocale |   
                          | Outdoors (1998)......................................4'20'' Per Tre Voci femminili
 Id., Prima es. Ferrara, Ridotto del Teatro Comunale 
                            6 Giugno 1998
 |  
                          | Canzone della crusca (2006)..................10' 
                              ca. Per tre Voci femminili, voce narrante trattata, 
                              electronic
 Commissionato da Lingua e Pane d'Italia,
 Roma, Tenuta Presidenziale di Castel Porziano, 20-31 
                              marzo 2006
 allestimento Gilberto Corretti e Marco Vagnini, 
                              a cura dell'Accademia della Crusca,
 in collaborazione con Presidenza della Repubblica 
                              Italiana, Ministero dell'Istruzione dell'Università 
                              e della Ricerca, Istituto SS. Annunziata di Firenze
 1à es. Live, 21 marzo 2010, Milano, Palazzo 
                              Reale, Festival Cinque Giornate per la Musica Contemporanea, 
                              Dir. Stefano Agostini, Mayuko Iwasaki, Roberta Popolani, 
                          Gloria Pozella
 |  
                          | Prefazione (2012)..............................6' ca. Per Flauto, Clarinetto, Chitarra elettrica, Piano, elettronica e voci sparse
 |  
                          | Laghi sacri 2 (2014)..............................6' ca. Per voce, piano, corno, flauto, clarinetto e suoni trattati
 |  
                          | Amàlia (2015-2016)...........................5' ca. Per voci e ensemble da camera (pf, fl, cl, cello e chitarra)
 |  
                          | Kyrie (2015-2016)..............................5' ca. Per voci femminili, piano, piano elettrico, flauto, clarinetto basso
 |  
                          | Base Camp (2015-2016)....................3' ca. Per voci, percussioni, corno, piano flauto e clarinetto
 |  
                          | Variation on the Azerbaijan Song (2016) 4' ca Popolare, per voce, arpa, sax alto e cello
 1à esec. Castelli, Bertuccioli, Dalle Lucche, Pali Montecatini Terme (Fi)
                          Festival estate Regina
 19 Giugno 2016
 |  
                          | Intro for Cathy (2016)................3' ca.Per voce, sax alto, arpa e cello
 Dedica ad Alda Dalle Lucche.
 1à esec. Castelli, Bertuccioli, Dalle Lucche, Pali Montecatini Terme (Fi)
                              Festival estate Regina
 19 Giugno 2016
 |   
                          | 
 |  | 
                         
                          | Trascrizioni |   
                          | Recitativo e Pastorale (1986) per Organo, 
                            di Carlo Prosperi. Trascr. per quartetto di saxofoni di M. Buffetti (1995)
 |   
                          | Concertino, for two Pianos, di D. Shostakovich Trascr. per quintetto (Pf, Ob, Cl, Fg e Crn) di M. 
                            Buffetti (1999)
 1à es. Prato, Chiesa di S. Francesco, 20 Maggio 
                            2000
 |   
                          | Piano Concerto N°1 in mi m, Op. 11 di 
                            F. Chopin Trascr. Per orchestra da camera di Massimo Buffetti 
                            e Maurizio Guernieri (2000)
 1à es. Ferrara, Teatro Comunale, 17 Maggio 
                            2000, Orchestra 'G. Frescobaldi', dir. Giordano Tunioli, 
                            solista Florenza Barbalat
 |  
 
                         
                          | Orchestra |   
                          | Strumentale |   
                          | Quaderni d'esercizi [II].................................7'1/100/1000 Variazioni (1997)
 Per Orchestra da camera
 |   
                          | Quaderni d'esercizi [II]Varazioni sul Tema (1998).............................9'
 Per Orchestra da camera
 |   
                          | Quaderni d'esercizi [II]Variazioni su un Tema di Janacek (1998)........8'
 Per Orchestra da camera
 |   
                          | Allegra Mente (1998)...................................14'Breve sinfonia per Orchestra da camera
 Prima esecuzione Ferrara, Ridotto del Teatro Comunale, 
                              2 Marzo 1999, Orchestra 'G. Frescobaldi', dir. Pierluigi 
                          Calessi
 |   
                          | La notte e il giorno (1999)...........................12'Per Orchestra sinfonica
 |   
                          | This is not a Midi File 
                              (1999)..........................6'Per Violino ed Archi
 1à es. Ferrara, Ridotto del Teatro Comunale, 
                              19 Febbraio 2000, Orchestra Estense, dir. Giordano 
                              Tunioli, solista Daniele Del Lungo
 |   
                          | 'Studio' 
                              for Pablo (2000)...............................6' 
                              Per Orchestra da camera, ed. RAITRADE |   
                          | L'Altro (2000)...............................................8' Per organo, gruppo d'archi e percussioni
 Firenze, 29.11.2000, Fortezza da Basso, Mostra-Installazione 
                            'Contro la Pena di Morte'
 
 |   
                          | A piedi nel giorno (2005)..............................6' Per Flauto, Oboe, Clarinetto sib, Clarinetto basso, 
                            Pianoforte, Gruppo d'archi, ed. RAITRADE
 |   
                          | Arcobaleno (2005)
.5' 
                            ca. Per Orchestra da camera, ed. RAITRADE
 |   
                          | Piano nascosto (2008).............................5' 
                            ca. 'Pezzi facili II', Per orchestra da camera
 Ed. Rai Trade
 |   
                          |  
                              La fabbrica del nulla (2008) ...... ..............4' 
                                ca.Per gruppo da camera
 1 à es. Firenze, Teatro Puccini, 5 marzo 
                                2011, 1à es. Tedesca Hamburg, Monsun Theatre, 
                                1à es. Danese, Copenaghen, Auditorium IIC, 
                                Massimo Buffetti, pf, Stefano Agostini Flutes, 
                                Carlo Failli Bass Cl, Luca Guidi Guit.
 Ed. Rai Trade
 
 |   
                          | Vintage 2009 (2008) ..............................4' 
                            ca. 'Pezzi facili II', Per gruppo da camera
 1 à es. Firenze, Teatro Puccini, 5 marzo 2011, 
                            1à es. Tedesca Hamburg, Monsun Theatre, 1à 
                            es. Danese, Copenaghen, Auditorium IIC, Massimo Buffetti, 
                            pf, Stefano Agostini Flutes, Carlo Failli Bass Cl, 
                            Luca Guidi Guit.
 Ed. Rai Trade
 
 |   
                          | Stelle e pezzi (2008)...............................5'30'' 'Pezzi facili II', Per gruppo da camera
 Ed. Rai Trade
 |  
                          | Coda Time (2013)................................5' Per pf e Orchestra da camera
 |  
                          | Il console di Firenze (2011-2015).........4' ca. per elettronica, Piano e archi
 |  
                          | Summit (2015-2016)...........................3' ca. per flauto etnico (armonici), corno e orchestra d'archi
 |   
                          | Camp 2 (2015-2016)...........................5' ca. Per Flauto, Corno, perc. e orchestra d'archi
 |   
                          | Vocale |   
                          | Quaderni d'esercizi [III] 
                              (1997)..............15' ca.su testo di Harriet Beecher-Stowe
 Per Soli, Coro e Orchestra
 |   
                          | Quaderni d'esercizi [III] 
                            (1998)...............20''ca. su testo di B. Brecht
 Per Soli, Coro e Orchestra
 |   
                          | Fratello mio (2005).................................5'ca. su testo tratto da 'Canti degli Indiani d'America', 
                            Canto per la grande festa del morto, dall'estremo 
                            Nord
 Per Coro, Orchestra d'archi, Percussioni
 |   
                          | L'ultimo viaggio (2007)............................6' 
                            ca. Per Orchestra da camera
 |   
                          | Il passaggio del Mar Rosso (2010)
. 
                            8' ca. Per coro e orchestra
 Soundtrack per Il tempo di Michelangelo, DVD a cura 
                            di Antonio Paolucci, Regia di Gianmarco D'Agostino, 
                            Natali srl
 |   
                          | La consegna delle chiavi (2010)
. 
                            6' ca. Per coro e orchestra
 Soundtrack per Il tempo di Michelangelo, DVD Ibidem
 |   
                          | Il Giudizio (2010)
. 
                            3' ca. Per coro e orchestra
 Soundtrack per Il tempo di Michelangelo, DVD, Ib.
 |   
                          | Il martirio di S. Bartolomeo 
                            (2010)
. 4' ca. Per coro e orchestra
 Soundtrack per Il tempo di Michelangelo, DVD, Ib.
 |   
                          | La Sibilla Cumana (2010)
. 
                              2' ca.Per coro e orchestra
 Soundtrack per Il tempo di Michelangelo, DVD, Ib.
 
 |   
                          | Landing (2012).................................9' per Clarinetto, Pf, Percussioni, Coro e Orchestra d'archi
 |  
                          | Il volo di ritorno (2015-2016)...............4' ca. Per voci maschili. archi, corno, chitarra elettrica, piano e arpa
 |  
                          | Puja (2015) ......................................3' ca. Per voci, piano, corno, trombone, flauto e archi
 |   
                          |  |  
 
                         
                          | Teatro musicale  |   
                          | Partitura 
                                per Il piccolo principe (2000)......1h ca.su testo di A. de Saint-Exupèry
 Per Attore, tre saxofoni e un corno
 Lettura-Concerto
 1à es. Firenze, Piccolo del Teatro Comunale, 
                                14 Gennaio 2003, Franco Di Francescantonio, narratore, 
                                Ensemble 1 & 0
 
 
                              Trascrizione e adattamento per Attore e Ensemble di saxofoni su commisione della Scuola di musica di Fiesole (2013-2014)...1h ca.1à esec Firenze Teatro Goldoni Dicembre 2014
 |  
                          |  |  
                          | Il gabbiano I & 0 (2003-2004).................1h 
                            ca. Per Attore, gruppo d'archi, due gruppi vocali, percussioni
 1à es. Firenze, Villa del Poggio Imperiale, 
                            11 Gennaio 2005, Franco Di Francescantonio, narratore, 
                            ensemble 1 & 0, dir. Massimo Buffetti
 |   
                          |  
                              Hanno detto (2006-2007)...................1h 
                                10' ca.Per Attore, Voce femminile, Gruppo vocale, Flauto, 
                                Violino, Violoncello, Pianoforte e Percussioni.
 1à es. Firenze, Teatro Puccini, 20 novembre 
                                2008, Autorivari ensemble
 |  |